| ||||
![]() | ||||
![]()
Dal 1956, a tutela delle razze terrier in Italia.
| ||||
| ||||
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
| ||||
| ||||
|
Gli antenati del Terrier Brasileiro non sono originari del Brasile. Nel 19° secolo e agli inizi del 20°, molti giovani brasiliani vennero a studiare nelle Università europee, specialmente in Francia e in Inghilterra. Questi giovani, molti dei quali si erano nel frattempo sposati, ritornavano nelle fattorie che avevano lasciato, e le loro mogli avevano con sé dei piccoli cani del tipo Terrier. Questi piccoli cani si adattarono alla vita della fattoria e si incrociarono con maschi e femmine del luogo. Così si formò un nuovo modello, e il fenotipo venne fissato in poche generazioni. Con lo sviluppo di grandi città, gli agricoltori, con le loro famiglie e quanti lavoravano per loro, furono attratti dai grossi centri urbani. In questo modo il piccolo cane dovette subire un altro cambiamento di ambiente.
Allevatori riconosciuti ENCI/FCI Soci S.I.T.
Non sono segnalati allevatori Soci del Club
|
![]()
photo pinterest.com
|
|
|
© Copyright 2017 Società italiana terriers
|